
Semola di prima qualità.

Lenta trafilatura a bronzo
Permette alla Pasta di essere porosa

Essiccazione lenta
Dona alla Pasta del Pastificio Il Vecchio Pastaio un punto di cottura ottimale

Il Pastificio Il Vecchio Pastaio continua la lavorazione della pasta secondo i vecchi metodi di un tempo, quali l’utilizzo di acqua delle nostre sorgenti, semola di altissima qualità, trafilatura in bronzo e l’ essiccazione lenta.
La semola prodotta con una selezione di grani italiani, è un prodotto sano e genuino, perfetto per adulti e bambini grazie all’alto livello nutrizionale, è ottenuta dal grano duro intero. Glutine elastico, con basso indice di glutine, media granulometria, la semola biologica conserva grande sapidità e profumi, inoltre è ricca in carotenoidi, antiossidanti naturali preziosi alleati del nostro benessere, risulta molto più facilmente digeribile.
Osservando attentamente un “maccarone” del Il Vecchio Pastaio, che sia un Pacchero, un Fusillo o un Rigatone, salta subito all’ occhio la porosità della pasta, adatta a far attaccare il sugo, senza farlo scivolare via; la consistenza, che permette di distrarsi durante la cottura; il colore, bianco come “l’ oro di un tempo” e il profumo, tipici della semola di alta qualità utilizzata, che contraddistingue la produzione di pasta artigianale di ottimo livello.
In ultimo, ma non per questo da considerarsi tale, l’ amore e l’ esperienza nel seguire la produzione di pasta in tutte le sue fasi, “quella pasta” che ha reso Gragnano famosa in tutto il mondo.
